Scritto il 14 Settembre 2020

Impianti di sicurezza wireless e jamming

Gli impianti antifurto wireless sono sempre più diffusi, sia per la facilità di installazione che per la versatilità. Se ad esempio in un appartamento o in una villa non è stato previsto il passaggio cavi dell'allarme in fase di costruzione, saremo per forza costretti ad optare per un sistema d'allarme wireless. Ma quanto effettivamente questi sistemi sono sicuri?

Cosa è un jammer

Il jammer non è altro che un disturbatore di frequenze. Grazie a questo strumento si possono inibire con grande facilità tutte le frequenze più utilizzate, come ad esempio le comunicazioni GSM, WiFi e le classiche frequenze a 433 MHz e 868 MHz. In questo modo tantissimi dispositivi che sfruttano i canali wireless possono essere messi fuori gioco, come ad esempio centrali di allarme antifurto, telecamere wireless, telecomandi dei cancelli e apparecchi telefonici.

In Italia l'utilizzo dei jammer è consentito solamente alle forze dell'ordine, ma purtroppo questi dispositivi possono essere reperiti dai malintenzionati con grande facilità.

Il jamming e gli impianti di sicurezza

Anche i ladri purtroppo sono al passo con i tempi. Come dicevamo in precedenza, le centrali antifurto wireless sono sempre più diffuse. Se il malintenzionato che vuole fare irruzione in un'abitazione o in un edificio commerciale ha a propria disposizione un jammer, gli basterà attivarlo per mettere fuori uso il proprio sistema di sicurezza.

La maggior parte delle centrali di allarme hanno un controllo anti-jamming che funziona più o meno bene, ma nessuna effettivamente risolve il problema definitivamente e nessuna può veramente definirsi affidabile sotto questo aspetto. Infatti se il malintenzionato bloccasse sia il canale GSM che la frequenza operativa della centrale, quest'ultima anche avendo rilevato l'interferenza non potrebbe né comunicarla tramite GSM né attivare la sirena. In altre parole potremmo ritrovarci con un sistema di allarme completamente neutralizzato.

Come difendersi dagli attacchi jamming

La prima soluzione è installare un sistema cablato. Il sistema di sicurezza via cavo è indubbiamente più affidabile e richiede una manutenzione meno impegnativa rispetto a un sistema wireless. Ovviamente ciò è possibile solamente se in fase di costruzione dell'edificio sono stati predisposti i corrugati per il sistema di sicurezza.

L'unica alternativa valida ad oggi per difendersi dagli attacchi jamming l'ha pensata Select Security, un'innovativa azienda italiana. Come abbiamo già capito, tutti i sistemi antintrusione wireless sono monofrequenza (quindi comunicano su una sola frequenza, ad esempio sulla 868 MHz) e possono essere inibiti con facilità. I sistemi wireless Select rappresentano una grande innovazione nel settore della sicurezza poiché utilizzano frequenze non commerciali, quindi diverse dalle classiche 433 MHz e 868 MHz. In questo modo otteniamo due grandi vantaggi: in primis la comunicazione tra la centrale e i suoi componenti è priva di qualsiasi interferenza; inoltre la comunicazione garantisce un sistema di ridondanza dual band quadrifrequenza.

Proprio per questo motivo il sistema anti-jamming presente sulle centrali Select garantisce dei tempi di intervento rapidissimi anche fino a 5 secondi, al contrario di tutti gli altri sistemi anti-jamming che richiedono diversi minuti prima di poter intervenire.

In parole più semplici, le informazioni vengono trasmesse per ben 4 volte su 4 canali indipendenti, rendendo la comunicazione wireless estremamente sicura. Un altro enorme vantaggio che si ottiene da questa nuova tecnologia è la portata radio che arriva fino a 1 km di distanza. Questa tecnologia è stata studiata ed ottimizzata talmente bene che non influisce in alcun modo sulla durata delle batterie dei sensori, che Select garantisce per circa 3 anni.

In conclusione

Select Security ha fornito una soluzione di sicurezza veramente brillante e innovativa rendendo i propri sistemi senza fili incredibilmente sicuri. Se avete ancora dei dubbi o siete interessati alla progettazione professionale di un impianto antintrusione, noi di LA Engineering siamo a vostra completa disposizione.

LA Engineering
di Lorenzo Andreassi
© 2022 Tutti i diritti riservati.