Consigli per ottimizzare la durata delle batterie agli ioni di litio

Le batterie agli ioni di litio sono attualmente le batterie più utilizzate nei nostri dispositivi (basta pensare alle batterie dei nostri telefoni, tablet e computer), poiché hanno un buon rapporto autonomia/dimensioni. Molto spesso però mi viene chiesto di sostituire la batteria per questi dispositivi, perché è molto facile rovinarle.

Purtroppo bisogna tener conto che la nostra batteria prima o poi ci lascerà. Ogni batteria che esce dalla fabbrica ha il destino segnato, anche se non verrà mai utilizzata! La nostra batteria non morirà improvvisamente, ma si deteriorerà gradualmente diminuendo man mano la sua capacità. Quello che possiamo fare, è rendere la sua vita migliore e longeva. Come fare? Scopriamolo insieme!

Queste informazioni sono state tratte da Battery University, un sito educativo che mette a disposizione informazioni pratiche sulle batterie. Le informazioni vengono redatte da specifiche, test di laboratorio e crowdsourcing.

Migliorare la vita di una batteria Li-ion

  • Scaricare parzialmente la batteria. Bisogna evitare lo scaricamento completo della batteria (è quindi sconsigliato arrivare allo 0%, anche perché le batterie al litio non soffrono di effetto memoria). Le batterie al litio preferiscono cicli di carica/scarica corti e frequenti invece di cariche/scariche complete.
  • Evitare il calore. Le batterie agli ioni di litio soffrono il calore, soprattutto quando sono cariche. Mai lasciare le batterie esposte ad alte temperature!

Miti da sfatare & FAQ

  • Bisogna calibrare la batteria periodicamente?
    NO! La maggior parte delle batterie sono “stupide”, pertanto la calibrazione è un mito da sfatare. Fanno eccezione invece le famose “smart battery", che hanno la capacità di auto-calibrarsi, e che possono necessitare di una calibrazione periodica (si trovano in alcuni notebook).
  • Devo staccare il caricatore appena la batteria raggiunge il 100% di carica?
    NO! Contrariamente alle batterie, il circuito di ricarica è intelligente, e interrompe la carica della batteria al momento giusto.
  • Cosa fare se non userò la batteria per un po’ di tempo?
    Nel caso in cui la batteria non verrà utilizzata per un po’, occorre scollegarla dal dispositivo e conservarla lontana da fonti di calore. Inoltre deve essere carica intorno al 40% per evitare il deterioramento! Non a caso, quando compriamo una batteria la troviamo sempre caricata intorno al 40%.

 

Un ultimo consiglio: fate attenzione alle batterie e ai powerbank con una capacità notevole e a basso prezzo! Oltre a non avere la capacità che promettono, c’è la possibilità che essi siano di bassa qualità e potrebbero danneggiare irreversibilmente il vostro dispositivo. È quindi importante affidarsi a un professionista o a un rivenditore affidabile per la scelta della batteria o del powerbank.

Hai problemi con la tua batteria?

Contattaci subito!

LA Engineering
di Lorenzo Andreassi
© 2022 Tutti i diritti riservati.